Il Bellini e' stato inventato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, capo barista dell'Harry's Bar. Per via del suo colore rosato che ricordo' Cipriani il colore della toga di un santo in un dipinto del pittore Giovanni Bellini, egli nomino' il cocktail Bellini. Il drink divenne una specialita' stagionale dell'Harry's Bar di Venezia, uno dei locali favoriti da Ernest Hemingway, Sinclair Lewis e Orson Welles. Successivamente divenne molto popolare anche alla sede dell'Harry's Bar di New York. Dopo che un imprenditore francese instauro una rotta commerciale per trasportare polpa di pesche bianche fra le due localita', il cocktail divenne un classico perenne. La ricetta originale vuole l'utilizzo di polpa e succo di pesca bianca veronese, schiacciata e non frullata, mescolata lentamente al prosecco per non provocarne una perdita eccessiva di gas servire in un flute.Per via della difficile rintracciabilita' delle pesche bianche e del Prosecco in alcune zone del mondo,esistono numerose varianti. Se usiamo lo Champagne, diventa un Bellini Royal. Alcuni pero' sostengono che lo champagne non sia il massimo accoppiato al gusto delicato delle pesche bianche del Bellini.Per una versione non alcolica, si usano succhi frizzanti o soda al posto del vino. Altre varianti sono il Rossini con le fragole al posto della pesca,il Mimosa con spremuta d'arancia fresca e il Tintoretto tipico delle zone limitrofe di Venezia con il succo di melagrana. Esiste inoltre una versione commerciale vendibile gia pronta in bottiglia con una aggiunta di succo di lampone alla ricetta originale.
Tipologia:Aperitivo Nazione di produzione:Italia Tenore Alcolico (% Vol):5,5 Quantita:75CL Reperibilità:Media
Di questo prodotto abbiamo 0 quantità a disposizione nella nostra esposizione, in alcuni casi possiamo venderti il prodotto ad un prezzo scontato che dobbiamo valutare di volta in volta in base all'usura.
Scansiona questo codice QR dal tuo smartphone o tablet per tornare a questa pagina
Prodotto aggiunto al carrello
×
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per statistiche e per personalizzare contenuti ed annunci. Navigando nel sito accetti implicitamente il loro utilizzo. Chiudendo questa finestra, il consenso è da considerarsi negato.
Leggi l'informativa completa qui.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome
Sito Fornitore
Tipo
Google Analytics
https://policies.google.com/privacy?hl=en-US
Http
Google Universal Analytics
https://policies.google.com/privacy?hl=en-US
Http
New Relic
https://newrelic.com/termsandconditions/privacy
Http
I cookie per la profilazione consentono a un sito web di ricordare alcune informazioni relative al comportamento e alle azioni intraprese nel sito da parte dell'utente inviando informazioni in forma anonima.