Bilanciatissimo. Caorunn Gin e' un London Dry moderno con note aromatiche
secche e nette e un lungo finale secco. Al naso predominano le fresche
note floreali e quelle agrumate, esaltate dalle leggere note speziate e
aromatiche. Il sapore pulito, netto, dolce, corposo e aromatico,
mentre il finale e' vigoroso e dona una lunga sensazione di freschezza e
leggermente di secchezza.
ProduzioneE? un procedimento abbastanza complesso da
capire. L?impianto di distillazione risale agli anni 20 ed stato
ricommissionato apposta per Caorunn Gin.
Lo spirito base da aromatizzare viene immesso nel Vat N 2. Dal Vat N 2
lo spirito base viene immesso nel Vaporiser N 2 che, come suggerisce la
parola, vaporizza lo spirito base. Dopodiche' il vapore viene immesso al
di sotto del Berry Chamber N 3. Due diffusori guidano il vapore
attraverso il Berry Chamber N 3.
La camera ha una forma tonda, con un diametro di 91 cm, costruita
interamente in rame (il rame alleggerisce lo spirito, trattenendo parte
dei solfiti). All?interno del Berry Chamber N 3 troviamo quattro
?cassetti? in acciaio con il ripiano in rame forato, dove i botanici
vengono versati per poi essere attraversati dal vapore. I botanici
vengono suddivisi per tutti e quattro i cassetti, ma in proporzioni
differenti, in base alla scelta del mastro distillatore Simon Buley. Per
esempio, il Ginepro potrebbe essere piu' concentrato sul cassetto pi in
alto per conferire piu' leggerezza al distillato, ma anche nei tre
cassetti sottostanti ne troviamo traccia, ma in quantita' differenti.
Ogni Batch utilizza non pi di 20kg di botanici. Una volta che il
vapore lascia la Berry Chamber, viene condensato e raccolto nel Vat N 1
fino a quando tutto lo spirito base contenuto nel Vat N 2 non termina.
Una volta terminato tutto lo spirito base, Simon Buley, tramite un gioco
di valvole fa ripetere il ciclo di distillazione, partendo con lo
spirito aromatizzato del Vat N 1, chiudendo l?entrata del N 2, questo
per conferirgli ancora piu' sapore. Alla fine di tutto il processo, il
distillato viene raccolto nel Vat N 3, tagliato con acqua purissima
scozzese ed imbottigliato ad un volume alcolico pari al 41.8%